Login con

Farmaci e dintorni

16 Novembre 2018

Acido acetilsalicilico a basse dosi, Aifa: nessuna nuova indicazione per tumori colon


«Non è stata autorizzata alcuna nuova indicazione terapeutica per l'acido acetilsalicilico. I dati sottoposti ad Aifa non possiedono infatti le caratteristiche richieste in ambito regolatorio per l'autorizzazione di una nuova indicazione in questo ambito terapeutico (ndr., carcinoma del colon-retto). Con Determina Aifa n. 607 del 26 giugno 2018 è stato autorizzato l'aggiornamento del Riassunto delle caratteristiche del prodotto, in cui sono state riportate informazioni aggiuntive in merito ai dati relativi agli studi condotti dall'azienda circa gli effetti protettivi nella popolazione già in trattamento con acido acetilsalicilico per la prevenzione cardiovascolare».

Lo precisa in una nota l'Agenzia italiana del farmaco, in merito alle notizie relative all'acido acetilsalicilico a basse dosi e ai suoi effetti sul carcinoma del colon-retto. «Sebbene dalla letteratura scientifica emerga che l'incidenza di carcinoma del colon-retto nei pazienti già in terapia con aspirina per patologie cardiovascolari, dopo anni di utilizzo, possa essere ridotta - conclude l'Aifa - l'effetto preventivo dell'acido acetilsalicilico non è invece noto nella popolazione non in trattamento per la prevenzione cardiovascolare».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Giornata Mondiale Del Diabete

Giornata Mondiale Del Diabete

A cura di PIC Solution

Le nuove linee guida Esc-Eas 2025 ridefiniscono la valutazione del rischio cardiovascolare: diventano parametri centrali il colesterolo Ldl, riconosciuto come causa diretta di aterosclerosi, e la...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top