Farmaci e dintorni
03 Dicembre 2018In merito all'articolo pubblicato su Farmacista33, nella sezione dedicata alla Fitoterapia, lo scorso 30 novembre sul Riso rosso fermentato, FederSalus fornisce alcune precisazioni a beneficio dei lettori, dei consumatori e degli operatori del settore.
In particolare, il Direttore Generale dell'Associazione di categoria, Dr. Massimiliano Carnassale sottolinea che l'assenza del Monascus purpureus dall'allegato del DM 10 agosto 2018 «non ha alcun rilievo circa l'impiegabilità della Monacolina K. Questa sostanza - puntualizza - una statina di origine naturale derivata da un processo di fermentazione del Monascus purpureus, è legittimamente impiegabile negli integratori alimentari tanto da essere menzionata nella lista delle sostanze vegetali "Altri nutrienti e altre sostanze ad effetto nutritivo o fisiologico". L'indicazione legittima sull'utilizzo dei prodotti a base di riso rosso fermentato è in prima battuta la ricerca di un'ottimizzazione della colesterolemia in tutti quei soggetti che non hanno un rischio di malattia cardiovascolare così elevato da richiedere l'impiego di una statina adeguatamente dosata».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)