Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Il 5 per mille alla Fondazione Cannavò


Dalla Federazione degli Ordini

Si ricorda che la Fondazione Francesco Cannavò è stata ricompresa negli elenchi degli enti ai quali i contribuenti possono destinare, in sede di dichiarazione dei redditi, una quota pari al 5 per mille dell''Irpef. Tale contributo si differenzia dalla donazione dell''8 per mille in quanto tali donazioni finanziano attività di interesse sociale. La Fondazione Cannavò è stata istituita dalla Federazione degli Ordini per promuovere la professione e sostenere la formazione del farmacista. Nel corso del 2008 la Fondazione, recependo le difficoltà di numerosi farmacisti nell''essere in regola nel raggiungimento dei crediti formativi previsti dal programma Ecm, ha realizzato un corso di formazione a distanza gratuito. A tale corso, che prevedeva il rilascio di 12 crediti Ecm, hanno preso parte più di 15.000 farmacisti che hanno così potuto completare la propria formazione obbligatoria. Nel corso del 2009 la Fondazione Cannavò ha programmato analoghe iniziative alle quali si affiancheranno altre attività di interesse per la professione. La Fondazione si autofinanzia ed è per questo che il primo partner chiamato a sostenerne le attività destinate all''aggiornamento e al progresso culturale di tutta la categoria è il farmacista iscritto all''Albo. E'' per tali motivi che la Fondazione si rivolge agli iscritti attraverso la locandina allegata per promuovere, in sede di dichiarazione dei redditi, la raccolta del 5 per mille. La locandina riassume mission e attività della Fondazione, evidenzia i corsi gratuiti erogati nel corso del 2008 e contiene le istruzioni per la corretta donazione del 5 per mille.

Per scaricare la locandina clicca QUI (Pdf)

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Affrontare la stitichezza nei cambi di stagione - Fave di Fuca

Affrontare la stitichezza nei cambi di stagione - Fave di Fuca


A marzo 2025, l’INPS ha fornito le indicazioni operative aggiornate in merito all’indennità di malattia e alle visite mediche di controllo, con riferimento ai lavoratori dipendenti

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top