Politica e Sanità
16 Novembre 2011Le donne italiane soffrono 3 volte di più degli uomini di forti mal di testa, con attacchi di dolore violenti dalle 3 alle 4 volte al mese: 4.500.000 di italiane contro 1.500.000 italiani. Hanno tra i 35 e i 44 anni, sono casalinghe, sposate, con figli e soffrono in media di 3 attacchi al mese. Per il 60% di loro l''emicrania ha un impatto molto pesante sulla vita lavorativa e personale. I dati emergono da un''indagine di Gfk Eurisko. Le donne maggiormente colpite, in pratica, sono quelle in età attiva e oltre alle casalinghe (34%) a soffrire di pi sono impiegate e insegnanti (19%). Quasi tutte (84%) hanno descritto il dolore così forte da compromettere seriamente la qualità della propria vita tuttavia molte non sono consapevoli della differenza tra il mal di testa generico e l''emicrania motivo per cui il ricorso alle terapie è spesso scarso. le terapie fai-da-te non risolvono il problema - spiega Piero Barbanti, docente di Neurologia all''università
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)