Politica e Sanità
16 Novembre 2011Lasma va tenuta sotto controllo anche durante il periodo delle vacanze, lo sostiene la campagna informativa dal titolo L''asma non va in vacanza promossa dalla Merck Sharp & Dohme Italia con il sostegno di Federasma. Lobiettivo dellopuscolo informativo, che illustra i legami tra asma e rinite allergica, la gestione della sintomatologia e il riconoscimento dei fattori scatenanti, è la sensibilizzazione di medici e pazienti sull''opportunità di non trascurare i sintomi. L''opuscolo verrà indirizzato a 18.000 medici di famiglia e a circa 3.800 farmacisti attraverso il portale Univadis e si potrà scaricare anche collegandosi ai siti www.asmaerinite.it e www.asmaranger.it. All''interno dell''opuscolo si possono trovare validi consigli per tenere sotto controllo la malattia e un breve test per verificare se si soffre di asma e contemporaneamente di rinite. Ma anche consigli sulla scelta delle destinazioni delle ferie: nei campeggi si è maggiormente esposti al contatto con pollini, pulviscolo agricolo e animali, ma anche andando in albergo si suggerisce di usare il proprio cuscino e una coperta anti-allergica.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)