Politica e Sanità
15 Novembre 2011Riparte il camper Gastrovan, la prevenzione si fa strada, la campagna organizzata dall''Associazione gastroenterologi ed endoscopisti ospedalieri italiani (AIGO) con il supporto di AstraZeneca. Toccherà le città di Ravenna, Catania, Varese, Napoli, Gorizia e Roma, dal 26 al 28 ottobre. A bordo delle unità mobili saranno presenti medici specialisti, a disposizione dei visitatori per un consulto gratuito sulla malattia da reflusso gastroesofageo. Tre giorni dedicati alla prevenzione, con l''obiettivo di imparare a riconoscere i disturbi provocati da bruciori di stomaco e rigurgito acido e di per migliorare la qualità della vita di chi soffre di reflusso gastroesofageo. "Questa iniziativa � afferma Sergio Morini, Primario di Gastroenterologia Ospedale Nuovo Regina Margherita di Roma � apre la strada allinformazione della malattia da reflusso gastroesofageo. Lintenzione dei medici dellAIGO insieme al contributo di Astrazeneca, è quella di avviare un piano di sensibilizzazione e di prevenzione sulla popolazione con un triplice obiettivo: controllare i sintomi, guarire le lesioni e prevenire le complicanze della MRGE.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)