Politica e Sanità
16 Novembre 2011E stata inaugurata presso lUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata dal Presidente del Corso di Laurea in Farmacia Giuseppe Nisticò, un nuovo corso di laurea in Farmacia in lingua inglese, attivato in collaborazione con la prestigiosa School of Pharmacy di Londra e Alliance Boots ltd. Le pre-iscirizioni al nuovo corso di laurea a ciclo unico, della durata di cinque anni, potranno essere effettuate dal 1 agosto al 19 settembre p.v., collegandosi al sito www.uniroma2.it. Sono possibili trasferimenti da altre università al I o al II anno di corso, previo superamento di un test di ammissione. Per lanno in corso, il test di ammissione si terrà in data 28 settembre 2009 e prevede una prova scritta, consistente nella risposta a 60 quiz in lingua inglese sui programmi di Scuola Media Superiore delle discipline previste nel Corso di Laurea in Farmacia, e una prova orale di verifica della conoscenza della lingua inglese. Ulteriori informazioni sono reperibili on-line allindirizzo www.farmacia.uniroma2.it o possono essere richieste ai seguenti numeri della segreteria del corso di laurea: 06/72594074 - 06/72594875 � cell. 338/6553010.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)