Politica e Sanità
16 Novembre 2011"E'' necessario distinguere sempre più il ruolo dell''azienda sanitaria da erogatrice a committente del servizio sanitario territoriale". A dichiararlo è Cesare Cursi, responsabile nazionale salute del Pdl e presidente della Commissione Industria di Palazzo Madama, intervenuto ieri mattina a Roma al convegno nazionale di Federlab Italia, il coordinamento italiano dei laboratori d''analisi. "In un periodo caratterizzato da risorse finanziarie sempre minori - continua Cursi - l''azienda sanitaria ha il dovere di scegliere all''interno del proprio territorio le migliori prestazioni offerte al costo più concorrenziale. In termini di efficacia ed efficienza delle risorse - prosegue Cursi - diventa quindi sempre più necessario un reale confronto pubblico-privato in convenzione dove, è noto, a parità di prestazioni quest''ultimo offre costi minori fino al 46% rispetto al pubblico. Ma sia chiaro - conclude Cursi - il punto di riferimento è la buona sanità privata, quella cioè che investe e innova nelle proprie strutture e che sarà inevitabilmente il punto di riferimento del domani".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)