Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Un registro LMC da accordo pubblico-privato


Con l''istituzione di un registro epidemiologico sarà ora possibile procedere a un censimento completo dei casi di leucemia mieloide cronica (LMC) in Sicilia. Il registro nasce da un accordo triennale tra l''Azienda ospedaliera universitaria V.Emanuele Ferrarotto S.Bambino di Catania e l''azienda farmaceutica Bristol-Myers Squibb. L''iniziativa, fra le prime in Italia e sviluppata all''interno della rete siciliana per la LMC, è stata presentata a Catania: "Dalla collaborazione pubblico-privato - spiega Paolo Cantaro, direttore sanitario dell''Azienda ospedaliera universitaria di Catania - si sviluppa un progetto virtuoso di assistenza sanitaria, che valorizza le risorse regionali a esclusivo vantaggio del paziente e della comunità scientifica. Abbiamo le professionalità adeguate e la capacità di rispondere al bisogno di salute di tutti i siciliani". I viaggi della speranza, a cui appena qualche fa anno era costretto circa il 60% delle persone colpite da malattie oncoematologiche, sono destinati a calare ulteriormente. La rete siciliana, istituita nel 2005, collega tutte le Unità operative di ematologia dell''Isola. L''ampliamento del network, faciliterà la condivisione e lo scambio di dati tra strutture di diverso livello per consentire la continuità terapeutica. "La leucemia mieloide cronica - spiega Francesco Di Raimondo, direttore dell''Istituto di ematologia dell''Università di Catania -  una malattia complessa da gestire. E'', infatti, importante effettuare regolarmente i test molecolari per verificare se i pazienti sviluppino resistenze alla terapia convenzionale e, se necessario, modificarla".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Vacanze in famiglia allargata - Babygella

Vacanze in famiglia allargata - Babygella

A cura di Viatris

Nascono due nuove direzioni ‘Innovation’ e ‘Operations’ all’interno della divisione Retail di PHOENIX Pharma Italia. Questo cambiamento strategico mira a rafforzare l’evoluzione del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top