Diritto Sanitario
17 Novembre 2011Godimento delle ferie non subordinabile alla presenza del sostituto
La vicendaLa titolare di una farmacia rurale, in prossimità delle festività natalizie, aveva chiesto di poter fruire di un periodo di ferie dal 23 al 31 dicembre. L’azienda sanitaria, considerato anche che sulla tematica delle turnazioni si era tenuta una conferenza dei servizi, esprimeva parere favorevole a condizione che la titolare avesse provveduto a garantire la presenza di un sostituito.La farmacista ritenendo illegittima la decisione aziendale e rappresentando l’impossibilità di trovare un sostituto, comunicava la volontà di rinunciare alle ferie riservandosi il diritto di tutelare le proprie ragioni nelle sedi opportune.
Il dirittoIl Tar Sicilia ha ritenuto convincente la prospettazione della ricorrente circa l’errore in cui era incorsa l’Amministrazione sanitaria nel ritenere che la struttura dovesse necessariamente prevedere in caso di fruizione delle ferie annue la contemporanea sostituzione del titolare con un sostituto, indipendentemente dalla prevista turnazione con altra farmacia posta in un comune limitrofo.La Corte costituzionale, in tema, ha avuto occasione di chiarire che la continuità nell’assistenza farmaceutica in un certo ambito territoriale va valutata nel suo insieme e non già in funzione della singola farmacia.
Epilogo Il tribunale amministrativo ha accolto il ricorso proposto dalla titolare della sede farmaceutica.
[Avv. Rodolfo Pacifico – www.dirittosanitario.net]
Tar Sicilia
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)