Farmaci e dintorni
16 Novembre 2011Una ricerca statunitense sfata la convinzione comune che un po’ di sovrappeso offra protezione alle donne contro l''osteoporosi. I dati, presentati al meeting della Radiological society of North America, dimostrano che l’eccesso di grasso addominale, che determina la forma più tonda (cosiddetta a mela) della donna, mette a maggior rischio le di sviluppare la malattia rispetto alle donne con l’adipe più concentrato nella parte inferiore del corpo (forma cosiddetta a pera). Lo studio ha considerato 50 donne sovrappeso, con un indice di massa corporea intorno a 30, e in pre-menopausa, esaminate per determinare la distribuzione del grasso nel corpo e la loro densità ossea. La localizzazione addominale dell’eccesso di adipe era associato a una densità ossea più bassa, uno dei principali indicatori del rischio di osteoporosi. "Questo studio dimostra che non solo l''obesità è uno dei maggiori problemi della salute pubblica, ma che è anche un fattore di rischio per l''osteoporosi» ha spiegato Miriam Bredella della Harvard medical School.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)