Login con

Farmaci e dintorni

16 Novembre 2011

Omega-3 ultrapuro candidato per proteggere colonretto


Un componente dell’olio di fegato di pesce, l’acido eicosapentaenoico ultrapuro (Epa-Ffa) ha dimostrato, in modelli animali, di inibire la crescita adenomi intestinali. Lo ha rilevato uno studio condotto in collaborazione con il Baylor University Medical Center di Dallas, che potrà proseguire grazie a un finanziamento triennale dell''Airc-Associazione italiana per la ricerca sul cancro, vede impegnati insieme ricercatori del Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna, del Federico II di Napoli e della 2/a Università di Napoli. Se la recente scoperta fosse confermata dallo studio nei prossimi tre anni e si potesse giungere alla fase di sperimentazione clinica su pazienti - spiegano al S.Orsola - sarebbe possibile pensare di sconfiggere una malattia grave come la colite ulcerosa e le patologie di cancro colonrettale conseguenti a tale patologia. «A differenza degli omega-3 in commercio» spiega Luigi Ricciardiello, del Dipartimento di medicina clinica dell''Università di Bologna «la formulazione di Epa-Ffa fa sì che il composto venga altamente assorbito dall''intestino determinandone un più alto effetto biologico. Il marcato effetto di EPA-FFA sullo sviluppo dei polipi, in assenza di tossicità, rende l''Epa-Ffa un candidato eccellente per la prevenzione del cancro colorettale».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Rf80 Atp Energie

Rf80 Atp Energie

A cura di Rene Furterer

Il protocollo firmato da Aifa e Fimmg prevederà eventi formativi e informativi per un maggiore coinvolgimento nella ricerca clinica di Mmg e dirigenti...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top