Farmaci e dintorni
16 Novembre 2011Un nuovo farmaco, l''artesunato in un futuro non troppo lontano potrebbe soppiantare il chinino che viene usato da quattro secoli per la cura della malaria e salvare 100mila vite all''anno. L''artesunato, estratto della pianta di artemisia, già noto alla farmacopea tradizionale cinese, dopo uno studio clinico ha mostrato risultati migliori in termini di calo della mortalità (-22,5%) e maggiore rapidità d''azione rispetto al chinino. Lo studio, denominato Aquamat, è stato descritto nel corso del convegno dell''Italian Malaria Network, promosso dal Centro Interuniversitario per la ricerca sulla malattia (Cirm), con l''Istituto Superiore di Sanità (Iss). A realizzarlo è stato un team di ricercatori dell''università di Oxford, tra cui un''italiana, Caterina Fanello ed è stato finanziato dall''organizzazione inglese Wellcome Trust. L''artesunato è stato sperimentato su 5400 bambini colpiti da malaria grave, curati in 11 centri di 9 Paesi dell''Africa subsahariana. Rispetto al trattamento con chinino, la mortalità è stata più bassa del 22,5%. «Oggi sul mercato è disponibile l''artesunato prodotto in Cina» afferma Fanello «e l''azienda farmaceutica italiana Sigma Tau sta provvedendo a svilupparlo».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)