Login con

Farmaci e dintorni

16 Novembre 2011

Sesso, troppa confusione tra le più giovani


È ancora tanta la confusione in materia di sesso tra le adolescenti: nonostante in un caso su dieci la “prima volta” avvenga già a 13 anni, sono ancora tante le credenze da sfatare, come l''errata convinzione che l''infezione da Hiv possa colpire solo chi fa uso di stupefacenti o che la pillola protegga dal contagio sessuale. È il quadro emerso da un''analisi fatta in 11 scuole milanesi su oltre 1.300 studentesse tra i 13 e i 18 anni, presentata ieri a Milano dall''Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda). Le giovani milanesi appaiono mediamente informate sulle malattie sessualmente trasmissibili: le ragazze sanno nominarle, prima tra tutte l''Aids, ne hanno sentito parlare ma al proposito ricordano solo delle informazioni generali e superficiali. Tuttavia, dall''indagine si riscontra una forte differenza fra le più piccole (13-14 anni), che sono le meno informate, e le più grandi (17-18 anni). Una ragazza su tre non sa che i sintomi delle infezioni di molte di queste malattie, come quella da Clamidia, possono non essere immediatamente evidenti e avere gravi conseguenze sul sistema riproduttivo; una su due non è a conoscenza del fatto che sono proprio le donne giovani a essere maggiormente a rischio di contrarre queste patologie. Tanta incertezza anche sul tema della prevenzione: l''89% indica il preservativo come la principale strategia preventiva, ma una su cinque lo usa ancora solo per rapporti occasionali e il 2% ne fa addirittura a meno.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La beauty routine con BIOPROTOCOL Sistema Capelli

La beauty routine con BIOPROTOCOL Sistema Capelli

A cura di Viatris

In accordo con la campagna di sensibilizzazione del ministero della Salute sull’influenza stagionale, la Simg raccomanda misure di prevenzione, terapie opportune ma soprattutto un uso appropriato...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top