Login con

Farmaci e dintorni

16 Novembre 2011

Prescrizione standard semplifica la terapia agli anziani


 Persone anziane che prendono in media sette farmaci al giorno sono confuse dalle istruzioni vaghe riportate sui flaconi e molte non sanno che possono combinare i medicinali per usarli in modo più efficiente. Il dato è stato raccolto in uno studio, pubblicato su Archives of internal medicine, in cui sono stati intervistati 464 pazienti di circa 63 anni. È stata riscontrata una difficoltà a semplificare lo schema di dosaggio dei loro farmaci. Per esempio, se due farmaci in pillole devono essere assunti due volte al giorno possono essere presi insieme, ma quasi un terzo del campione non adottava questo accorgimento, complice anche il modo differente di scrivere da parte del medico la stessa prescrizione. Se un’etichetta diceva di prendere una pillola due volte al giorno e di prenderla ogni 12 ore, quasi l’80% dei pazienti intuiva di poterle prendere nello stesso momento. «Un regime complesso e confondente rende meno probabile un uso corretto dei farmaci da assumere riducendo quindi i benefici» dice Michael Wolf, della Northwestern university Feinberg school of medicine che ha proposto una standardizzazione delle prescrizioni in dosi in quattro momenti della giornata: mattino, pomeriggio, sera, al momento di andare a letto che andrebbero a sostituire l’espressione “due volte al giorno” o “ogni otto ore”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Corso Olii Essenziali e Vegetali

Corso Olii Essenziali e Vegetali

A cura di Naturlabor

La Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC) ha delineato il Programma Nazionale ECM 2025 con l’aggiornamento delle tematiche di interesse nazionale

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top