Login con

Farmaci e dintorni

16 Novembre 2011

Andrologi, la fertilità si salva in 10 mosse


La Società italiana di andrologia e medicina della sessualità (Siams), ha illustrato il decalogo salva-fertilità maschile al ministero della Salute, alla presentazione della campagna Androlife. La prima delle dieci regole prescrive di evitare sempre le droghe, che influenzano negativamente la fertilità, e il fumo, che danneggia le arterie che portano sangue e pressione al pene, concorrendo a determinare disturbi dell''erezione. Il decalogo prosegue con il no all''abuso di alcol, per i suoi danni alla capacità sessuale e alla fertilità, sì ad un''alimentazione sana (evitare cibi grassi e spezie, ridurre the e caffè) e un''adeguata attività fisica. La Siams consiglia anche di evitare rapporti occasionali, perchè espongono al rischio di infezioni a trasmissione sessuale, pericolose per la fertilità, e mantenere una corretta igiene intima, lavandosi due volte al giorno. Attenzione allo stress: l''eccesso di adrenalina che ne deriva può produrre disturbi erettivi transitori; no anche agli indumenti troppo stretti e al telefono cellulare sempre nella tasca dei pantaloni. Le radio frequenze sembrano ridurre la motilità degli spermatozoi del 20%. Infine gli ultimi due consigli: eseguire periodicamente l''autopalpazione dei testicoli e, dopo i 18 anni, iniziare ad aver cura della propria salute andrologica. La Siams ha inoltre elaborato un manifesto classificando i fattori di rischio fertilità in lievi, medi e gravi.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Combattere la carenza di Vitamina D - Juice Plus+

Combattere la carenza di Vitamina D - Juice Plus+

A cura di Juice Plus+

Il Calendario per la Vita e i Cdc, con l’arrivo dell’autunno, raccomandano la vaccinazione con la nuova formulazione, contenente XBB.1.5. Ecco in ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top