Login con

Farmaci e dintorni

17 Novembre 2011

Artrite reumatoide, coi biologici si risparmia


Un più ampio utilizzo dei farmaci biologici per la cura dell''artrite reumatoide consentirebbe di affrontare minori costi, almeno in termini sociali. È la conclusione di uno studio della Scuola Superiore Sant''Anna di Pisa. Infatti, sottolineano gli esperti, l''utilizzo dei farmaci biologici «se da un lato, incrementerebbe la dimensione dei costi diretti sanitari, dall''altro potrebbe portare a una contrazione della spesa relativa ai costi diretti non sanitari (come l''assistenza informale) e ai costi indiretti (perdita di produttività e giornate di lavoro di pazienti e caregivers). L''esperienza della Francia» aggiungono «in cui i farmaci biologici vengono somministrati al 15-20% dei pazienti, contro il 7% dell''Italia, è emblematica». Sono circa 300 mila gli italiani che soffrono di artrite reumatoide e costano al sistema pubblico circa 3 milioni e 400 mila euro all''anno, tra costi diretti e indiretti. La stima ha dimostrato con chiarezza, ha spiegato il coordinatore della ricerca Giuseppe Turchetti, docente di Economia e Gestione delle Imprese, «che la componente strettamente sanitaria della gestione dell''artrite reumatoide pesa per il 21% sul totale dei costi sociali associati alla malattia, mentre la maggioranza dei costi sanitari e sociali gravano principalmente sui pazienti, sulle loro famiglie e sul sistema economico-produttivo».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Una menopausa tutta da vivere, attraverso le buone abitudini di ogni giorno e quando serve l’integrazione con Estromineral Serena

Una menopausa tutta da vivere, attraverso le buone abitudini di ogni giorno e quando serve l’integrazione con Estromineral Serena

A cura di Cooper

Non fumare, mantenere la pressione arteriosa sotto controllo, avere livelli di colesterolo nella norma, non sviluppare il diabete e conservare un peso corporeo adeguato: cinque condizioni che,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top