Login con

Farmaci e dintorni

17 Novembre 2011

Un documento fa chiarezza su uso pillola del giorno dopo


Il medico che invoca la clausola di coscienza per negare la ricetta per la contraccezione di emergenza è tenuto comunque a informare la paziente su dove reperire nel più breve tempo possibile la prescrizione. È una delle informazioni, di cui le donne non sono a conoscenza, contenute nel vademecum realizzato dalla Società italiana di contraccezione (Sic) e dalla Società medica italiana per la contraccezione (Smic). Il position paper spiega come e quando ricorrere alla contraccezione di emergenza, qual è il meccanismo di azione del farmaco, le metodiche disponibili, la loro efficacia e sicurezza, gli aspetti medico-legali della prescrizione del farmaco, il ricorso alla clausola di coscienza, i comportamenti a cui i medici sono comunque tenuti e il counseling. Il documento è rivolto ai medici, per «fare chiarezza in un campo che presenta numerosi aspetti controversi» afferma Carmine Nappi, presidente della Sic «sia dal punto di vista scientifico che da quello medico-legale». «La pillola del giorno dopo è un importante strumento per limitare il ricorso all''interruzione di gravidanza» aggiunge Emilio Arisi presidente della Smic «E sebbene dai dati si evidenzi una costante diminuzione nel numero di aborti, è proprio nella fascia di età 15-19 che si registra il decremento minore», pertanto è necessaria un''azione di informazione capillare.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Trattamento rinforzante dall'azione detox

Trattamento rinforzante dall'azione detox

A cura di Dermovitamina

Dall’Alzheimer agli antitumorali nel 2025 è attesa l’approvazione di 112 nuovi medicinali da parte dell’EMA, di cui 57 contenenti nuovi principi attivi. Di questi 27 per le malattie rare. Il...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top