Login con

Farmaci e dintorni

17 Novembre 2011

Negli Usa, nuove etichette per i filtri solari


La Food and Drug Administration ha annunciato che, per migliorare la prevenzione dei tumori della pelle, implementerà nuove regole per i prodotti contenenti filtri solari, in commercio negli Usa. La regolamentazione dovrebbe permettere ai consumatori di sapere se la protezione è ad “ampio spettro”, cioè filtra i raggi UvA e UvB. «Le etichette così modificate, sono una parte importante per scegliere la protezione solare adatta per loro e per il loro familiari» said Janet Woodcock, M.D., direttore del Center for drug evaluation and research dell’Fda. Non sarà, inoltre, più possibile affermare che le lozioni sono waterproof o sweatproof, resistenti all''acqua o al sudore, o che proteggono da scottature e cancro se non hanno un fattore di protezione da 15 in su. Potranno, invece, indicare quanti minuti resistono all''acqua, secondo i risultati dei test. Inoltre solo con un fattore di protezione solare da 15 in su si potrà scrivere che aiutano a prevenire le scottature e ridurre i rischi di cancro alla pelle e invecchiamento precoce. Quelli con protezione da 2 a 14 dovranno avere un avviso in cui si dice che il prodotto non protegge da tumori della pelle e invecchiamento precoce. Di queste regole si parlava dal 1978, e saranno in vigore dall''anno prossimo. Una delle proposte, che invece è rimasta tale, è stata quella di vietare creme con fattori di protezione superiori a 50.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Una protezione solare molto alta

Una protezione solare molto alta

A cura di Laboratorie SVR

Uno nuovo studio, pubblicato su Antioxidants, ha evidenziato che l’integrazione di acidi grassi omega-3, luteina e zeaxantina può svolgere un ruolo significativo nel migliorare la secrezione...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top