Login con

Nutrizione

16 Novembre 2011

Negli uomini inutile aggiungere calcio e vitamina D


L’esercizio fisico migliora la densità minerale ossea (Bmd), ma non avviene lo stesso con un’alimentazione arricchita di vitamina D e calcio. Questi i risultati di uno studio australiano effettuato su uomini anziani, soggetti a un fisiologico decadimento della massa ossea. La ricerca, pubblicata sul Journal of clinical endocrinology and metabolism, è durata 18 mesi durante i quali Robin M. Daly dell’università di Melbourne e coll hanno seguito 180 uomini, d’età compresa tra 59 e 70 anni. I partecipanti sono stati randomizzati in 4 gruppi: controllo, esercizio fisico, assunzione di latte fortificato con 800 UI di vit. D e 1 g di calcio, entrambi i due interventi precedenti. La Bmd al termine dello studio era migliorata solo nei soggetti che avevano praticato esercizio fisico e in quelli che, oltre all’esercizio, avevano anche bevuto il latte fortificato non si evidenziava un beneficio aggiuntivo. L’osteoporosi colpisce prevalentemente le donne, ma anche il 7% dei maschi bianchi e il 5% dei neri, secondo l''American college of physicians e, anche se questo studio dimostra che gli uomini hanno un sufficiente apporto dietetico di calcio e vit. D «non bisogna dimenticare le raccomandazioni fondamentali» ha detto a Reuters health il dottor Mone Zaidi, ricercatore della Mount Sinai school of medicine di New York. «Bisogna sempre mantenere un adeguato introito per soddisfare il fabbisogno quotidiano e ridurre il rischio di osteoporosi».

J Clin Endocrinol Metab. 2011 Jan 5. [Epub ahead of print]

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21209030

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Dottor Ettore Stuani Skin Care

Dottor Ettore Stuani Skin Care


La Corte di cassazione ha affrontato un caso di risarcimento danni derivanti dall'uso di una pasta dentaria, che si riteneva responsabile di una mieloneuropatia. La sentenza si è concentrata su due...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top