Login con

Nutrizione

16 Novembre 2011

Ferro in gravidanza conserva il peso del nascituro


Le donne che assumono molto ferro durante il primo trimestre di gravidanza hanno maggiori probabilità di partorire bambini di peso maggiore, anche se ancora nei range di normalità. Non ci sono invece evidenze che possa accadere la circostanza opposta: carenza di ferro associata a basso peso alla nascita. I risultati della ricerca, pubblicati sulla rivista Human reproduction, sono stati raccolti su 1.260 donne intervistate sulla loro dieta e sul consumo di integratori del ferro all’inizio della gravidanza. È stato notato che per ogni 10 milligrammi in più al giorno di introito di ferro il peso del bimbo alla nascita aumentava di 34 grammi. Considerando che il limite della normalità del peso è di 2.500 grammi, la media dei bambini pesati era di circa 3.400 grammi e soltanto un bambino ogni 25 era in categorie al di sotto del limite minimo. Inoltre, è emerso un fatto nuovo: le donne intervistate avevano consumato come fonte di ferro molta più verdura che carne, considerando che 15 milligrammi di ferro si trovano in un grosso petto di pollo alla griglia e in 15 tazze di spinaci freschi o mezza tazza di cereali da colazioni arricchiti di ferro. «L’assunzione di ferro influenza le scorte che già ci sono, che vengono maggiormente utilizzate durante la gravidanza» spiega Nisreen Alwan ricercatore della the University of Leeds School of Food Science and Nutrition, tuttavia la maggior parte delle donne in gravidanza inglesi non seguono le raccomandazioni, cioè di assumerne almeno 15 milligrammi al giorno, ma si fermano a circa 11,8 milligrammi.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il tuo alleato per il benessere della gola

Il tuo alleato per il benessere della gola


È partito il Master Executive Coaching x Pharmacist promosso da Federfarma Veneto. L’11 gennaio, presso la sede di Federfarma Venezia, si è tenuto il primo dei 20 incontri previsti

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top