Login con

Nutrizione

17 Novembre 2011

Con la vitamina D migliora la glicemia


Secondo uno studio effettuato in Iran una dieta ricca di vitamina D aiuta i pazienti con diabete di tipo 2 a tenere sotto controllo la glicemia. Si tratta di un riscontro importante a conferma delle ipotesi, finora controverse, circa il ruolo della vitamina D nel regolare la sensibilità all’insulina e la produzione d’insulina da parte del pancreas. In pratica i ricercatori del National nutrition and food technology research institute hanno reclutato 90 adulti con diabete (55 donne e 35 uomini) e li hanno divisi in 3 gruppi: tutti dovevano bere yogurt due volte al giorno per 12 settimane, la composizione dell’alimento, però, era differenziata. Hanno somministrato yogurt intero nel primo gruppo (contenuto di calcio pari a 150mg), fortificato negli altri due, rispettivamente con 500 Unità internazionali (Ui) di vitamina D e 500 Ui di vit. D e calcio (contenuto totale pari a 250mg). Al termine dei 3 mesi di trattamento la glicemia nel primo gruppo era salita da 187 a 203 mg/dl, mentre in entrambi i gruppi “fortificati” era scesa da 184 a 172 mg/dl. In conclusione i risultati dello studio evidenziano che un’integrazione alimentare di vitamina D ha un effetto positivo sui pazienti con diabete di tipo 2, anche se non tale da sostituire la terapia farmacologica. Inoltre, sottolineano gli autori, tale effetto non può essere esteso all’impiego di integratori a base di vitamina D. (E.L.)

Am J Clin Nutr. 2011 Apr;93(4):764-71

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Un morbido sollievo alla tua pelle secca e sensibile

Un morbido sollievo alla tua pelle secca e sensibile

A cura di Dermovitamina

Un nuovo studio, pubblicato su Frontiers in Nutrition, ha evidenziato gli effetti positivi del probiotico Lacticaseibacillus paracasei K56 nella gestione dello stress e dei sintomi associati, come...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top