Login con

Nutrizione

17 Novembre 2011

Dieta efficace contro diabete, ma serve lungo follow-up per validarla


«Uno studio-pilota importante, che conferma peraltro dei dati già noti, ma che richiede un monitoraggio di lungo termine sui pazienti prima di dichiararne la effettiva guarigione». Così il diabetologo Massimo Massi Benedetti, della International diabetes federation, commenta lo studio dell''Università di Newcastle secondo il quale una dieta rigida da 600 calorie giornaliere porterebbe alla guarigione dal diabete di tipo II, come provato su un campione di volontari. «È stato già provato da vari studi» spiega Massi Benedetti «che una notevole percentuale dei soggetti affetti da diabete di tipo 2 può tornare a condizioni di salute normali grazie a una riduzione del peso corporeo, che può avvenire o per effetto di una maggiore attività motoria o per effetto di una dieta e dunque di una riduzione delle calorie apportate giornalmente». Lo studio in questione quindi, rileva l''esperto, «è importante perché è una ricerca-pilota che conferma, nel breve termine, la validità di tale dato». Tuttavia, precisa «prima di poter parlare di una effettiva guarigione dei pazienti, è necessario un monitoraggio, cioè un follow-up a lungo termine, ed è anche necessario verificare gli esiti della ricerca su un campione più ampio di pazienti». Il monitoraggio sul lungo periodo è, infatti, «fondamentale per comprendere se gli effetti della dieta rigida permangano nel tempo, o se altri elementi possano portare ad una ricomparsa del diabete di tipo 2. Per questa ragione» conclude l’esperto «il follow-up deve durare alcuni anni».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

È tempo di ritrovare la forma fisica

È tempo di ritrovare la forma fisica

A cura di Viatris

Uno studio recente, pubblicato su Cancer, ha evidenziato che l'attività fisica può ridurre il divario di sopravvivenza tra i pazienti con cancro al colon e la popolazione generale

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top