Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Al centro della Conferenza delle Regioni il Patto della Salute


Il presidente Vasco Errani ha convocato la Conferenza delle Regioni per giovedì 1 ottobre alle 9.30. La Conferenza tornerà ad affrontare il tema dello stato delle relazioni fra Governo e Regioni e proseguirà l''esame delle tematiche relative al settore sanità, con particolare riferimento alla proposta del Governo sul Patto per la Salute 2010-2011. Fra i punti all''ordine del giorno: i criteri di riparto dei fondi a sostegno dell''associazionismo intercomunale; le iniziative delle Regioni nell''ambito del piano nazionale di riforma (strategia di Lisbona); le problematiche relative ai rischi ambientali legati ai rifiuti tossici contenuti nei cargo affondati al largo delle coste calabresi; il riparto del Fondo nazionale politiche sociali per l''anno 2009; la posizione da assumere in relazione a proposte legislative sull''attività venatoria; le problematiche relative all''imprenditoria femminile (legge 215/92) e le proposte di modifiche elaborate dalle Regioni; un documento di indirizzi comuni per la rete di distribuzione dei carburanti su autostrade e raccordi autostradali. Infine, sarà esaminato un documento per l''attuazione della delega legislativa in materia di internazionalizzazione delle imprese.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un aiuto per l’equilibrio della flora batterica intestinale.

Un aiuto per l’equilibrio della flora batterica intestinale.

A cura di Lafarmacia.

La campagna vaccinale per Covid e influenza partirà già la prossima settimana, saranno le Regioni a organizzare le vaccinazioni. In Lombardia si potranno...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top