Politica e Sanità
15 Novembre 2011L''ANAAO Assomed, uno dei principali sindacati della dirigenza medica del SSN, è contraria all''accorpamento dei ministeri della Salute, del Lavoro e delle Politiche Sociali". L''associazione dei medici dirigenti rende nota la sua contrarietà a una scelta di questo tipo, all''indomani dell''approvazione, da parte della Commissione Bilancio del Senato, dell''emendamento "taglia-ministri" alla Finanziaria. La norma prevede il ritorno alla legge Bassanini che prevede massimo 12 ministeri e impone in più un limite complessivo di 60 esponenti per la compagine governativa, tra ministri, viceministri e sottosegretari. "Oggi come dieci anni fa di fronte alla riforma della pubblica amministrazione, in vigore ma mai applicata - scrive l''ANAAO Assomed in una nota - sostenuti dall''incalzare di nuovi e più urgenti problemi siamo fermamente convinti che la sopravvivenza del ministero della Salute sia l''unico modo per garantire al Servizio sanitario nazionale il suo carattere di unitarietà che abbiamo strenuamente difeso nelle nostre battaglie contro
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)