Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

L’informazione sull’etico corre sul web


Secondo uno studio di Manhattan Research, un terzo degli americani, nel 2008, ha ricercato su internet informazioni sui farmaci etici, un numero doppio rispetto al 2005 e si stima che circa 157 milioni di consumatori faranno lo stesso nel 2009. Secondo Manhattan Research sta cambiando il modo in cui i cittadini americani, ai quali le aziende farmaceutiche possono rivolgere pubblicità diretta, ricercano dati su medicinali che utilizzano. Presto, dunque, le campagne che utilizzano un solo mezzo di comunicazione non avranno più il grande effetto di una volta. Bisognerà diversificare le scelte per raggiungere più consumatori possibili: "L''esperienza del web per il consumatore tipico - evidenzia il presidente di Manhattan Research, Mark Bard - sta evolvendo rapidamente da una semplice sessione di navigazione per ricercare un''informazione, a un mondo di opzioni differenti con cui è possibile lasciare commenti, fare domande e richiedere consulenze on line. Anche i telefonini cellulari stanno entrando in questo mondo e nei prossimi 12-14 mesi stimiamo che lo faranno ancora di più, perchè molti americani cambieranno il loro apparecchio con un nuovo smart phone dalle mille funzioni".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Specifica per le piccole aree delicate - Lafarmacia.

Specifica per le piccole aree delicate - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Uno studio italiano, in collaborazione con l’Iss, ha caratterizzato le varianti genetiche del Rsv associate a forme di bronchiolite particolarmente gravi nei...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top