Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Fazio, presto per i bilanci sul vaccino


"In Italia, per la vaccinazione contro la nuova influenza A/H1N1, abbiamo speso di meno e ottenuto i risultati migliori. Anche se la pandemia non è ancora finita e il lavoro si potrà valutare solo al termine di questa ondata". Lo ha sottolineato il viceministro della Salute Ferruccio Fazio, intervenendo a un convegno organizzato a Roma per i dieci anni di attività di ricerca dell''Iss. "Abbiamo la spesa procapite per vaccini acquistati inferiore rispetto a Gran Bretagna, Francia, Germania, Canada e Stati Uniti � ha ricordato Fazio - e abbiamo avuto dei buonissimi risultati in termini di contenimento delle morti relativamente al numero di pazienti. Ora stiamo quantificando i dati. Ma dobbiamo assolutamente continuare a vaccinare e se qualcuno ha dei dubbi, lo manifesti: siamo pronti a discuterne. Per l''Organizzazione mondiale della sanità e tutti i Paesi del mondo sono concordi nel temere le pandemie e nel ritenere che vadano eradicate con le vaccinazioni. Ci auguriamo che continuino le vaccinazioni soprattutto dei bambini". Fazio ha poi ribadito che "l''Italia ha comprato un numero minore di vaccini rispetto ad altri Paesi. Non ho detto per che questa sia la scelta migliore, che siamo stati più o meno virtuosi. Può darsi che sia stato un errore per il futuro. La bontà di questa strategia si vedrà alla fine della pandemia. L''unica cosa che possiamo dire è che ne abbiamo acquistati di meno e mi auguro che sia stata la scelta giusta". Quanto alla scadenza dei vaccini, "quello attuale scade a luglio - ha concluso il viceministro - però non abbiamo ricevuto tutte le consegne e quindi teoricamente potremo continuare a utilizzarli. Ma mi auguro che entro luglio le vaccinazioni siano concluse".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Stitichezza da antibiotici?

Stitichezza da antibiotici?


Il 15 marzo 2025, a Milano si svolgerà il corso residenziale Ecm per i professionisti del settore sanitario "Gut health summit", organizzato da Edra con il supporto non condizionante di Opella,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top