Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Vaccini in dirittura di arrivo


E’ prevista per la fine del 2012, la commercializzazione del vaccino terapeutico di GlaxoSmithKline (GSK) arrivato all''ultima fase di sviluppo clinico, in cui ha dimostrato di poter stimolare il sistema immunitario a produrre anticorpi che impediscono l''ingresso della nicotina nel cervello. Lo ha comunicato l’azienda, facendo presente che è in via di definizione anche il vaccino terapeutico contro il tumore polmonare non a piccole cellule, atteso per il 2013, che potrebbe rivelarsi utile anche per trattare il melanoma. Alle ultime fasi di sperimentazione c’è anche il vaccino anti-malarico, previsto per il 2012. "Nella moderna vaccinologia - spiega Giuseppe Recchia, vice president alla direzione medica e scientifica di GSK - la sfida maggiore per la ricerca è rappresentata dallo sviluppo di vaccini efficaci nei confronti di patogeni complessi, dalla rapida identificazione e risposta a nuove malattie emergenti e dal garantire una migliore risposta immunitaria a popolazioni mirate. I sistemi adiuvanti rappresentano il cuore di una nuova generazione di vaccini nei quali la combinazione di adiuvanti e antigeni permette di adeguare la risposta immune alla malattia e di mirare la giusta popolazione, offrendo potenzialità che in alcuni casi il vaccino non adiuvato non riuscirebbe a raggiungere".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Affrontare la stitichezza nei cambi di stagione - Fave di Fuca

Affrontare la stitichezza nei cambi di stagione - Fave di Fuca


Nelle farmacie del territorio della ATS Brianza e Valpadana comprendenti le province di Monza, Lecco, Mantova e Cremona prende il via la sperimentazione di 6 mesi che porterà il vaccino...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top