Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Antidepressivo utile dopo l’ictus


Uno studio pubblicato su Archives of General Psychiatry ha riscontrato benefici nelle capacità cognitive di pazienti che avevano avuto in ictus, con la somministrazione di escitalopram. La terapia con l’antidepressivo, avviata entro tre mesi dall’ictus, è stata confrontata in un campione di 129 pazienti, senza sintomi depressivi, con un placebo e con un programma di problem solving therapy. Dopo 12 mesi nel braccio escitalopram sono stati registrati miglioramenti più marcati della funzionalità cognitiva generale e in particolare nell’uso della parola e della memoria visiva. Infatti, il punteggio ottenuto nella scala RBANS (Repeatable Battery for the Assessment of Neuropsychological Status) era 10 nel gruppo trattato e 3,1 negli altri due gruppi. “A differenza delle terapie anticoagulanti, che devono essere somministrate entro poche ore dall’evento � spiega Ricardo Jorge, autore dello studio - gli antidepressivi hanno una finestra terapeutica più ampia”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Neobianacid, efficacia non inferiore a omeprazolo

Neobianacid, efficacia non inferiore a omeprazolo


Il Consiglio dei ministri ha approvato lo schema del decreto-legge “Sicurezza” che prevede la modifica delle norme relative alla coltivazione e filiera agroindustriale della canapa introducendo...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top