Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Dutasteride protegge la prostata dal tumore


Uno studio pubblicato su New England Journal of Medicine, firmato, tra gli altri, dai medici dell''Irccs San Raffaele di Milano, pone le basi per una nuova prevenzione del tumore della prostata. La ricerca ha dimostrato che dutasteride, farmaco utilizzato già da alcuni anni contro l’ipertrofia benigna della prostata, può prevenire lo sviluppo del tumore nei pazienti a rischio, in particolare, delle piccole neoplasie meno aggressive. Dutasteride agisce bloccando la trasformazione, all''interno delle cellule prostatiche, del testosterone in di-idro-testosterone, che influenza l''attività del Dna cellulare. Lo studio Reduce (reduction by dutasteride of prostate cancer events), ha coinvolto circa 6.300 uomini dai 50 ai 75 anni d''età, sottoposti, per sospetto tumore, a biopsia prostatica risultata però negativa. I pazienti sono stati suddivisi a caso in due gruppi: uno è stato trattato per 4 anni con dutasteride (una compressa da 0,5 milligrammi al giorno), l''altro ha ricevuto placebo. Tutti sono stati sottoposti a biopsia prostatica dopo due anni di trattamento e al termine dello studio. Inoltre, è stata eseguita una biopsia ogni volta che si è sospettata la presenza di un tumore prostatico. Nei pazienti trattati con dutasteride si è osservata una riduzione pari al 22,8% del rischio di ammalarsi di cancro alla prostata, rispetto al gruppo controllo. Secondo gli autori, è plausibile pensare che il farmaco abbia avuto la capacità di bloccare lo sviluppo di piccoli tumori prostatici già presenti nei pazienti all''inizio dello studio, ma non identificati dalla prima biopsia.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per la futura mamma, solo i bei momenti della gravidanza

Per la futura mamma, solo i bei momenti della gravidanza


Scadono alle 12 del 20 settembre i termini per le candidature al Premio all’innovazione Renato Grendene, istituito da FarmacistaPiù

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top