Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

L’Europa si mobilita contro il cancro


Più campagne di prevenzione e screening per la diagnosi precoce dei tumori, per ridurre del 15% entro il 2020 l''incidenza delle malattie tumorali nel Vecchio Continente. E'' l''obiettivo del Parlamento europeo che fa appello agli Stati membri perch� lancino specifici Piani cancro il prima possibile, come indica un rapporto adottato ieri dalla Commissione ambiente, sanità pubblica e sicurezza alimentare. I parlamentari europei ribadiscono che la prevenzione resta la soluzione migliore. Da qui l''incoraggiamento a ciascun Paese a investire in programmi destinati a ridurre fattori di rischio come l''inquinamento, il fumo, l''alimentazione scorretta, l''uso di prodotti chimici cancerogeni. I parlamentari hanno valutato positivamente il previsto piano d''azione comune europeo per il quadriennio 2009-2013, che punta ad aiutare i diversi Paesi a combattere la malattia, ma suggeriscono un sostegno particolare ai nuovi Stati membri. L''appello, inoltre, è anche a rendere disponibili i trattamenti per tutti i pazienti dell''Unione. In Europa si contano ogni anno 3 milioni di nuovi pazienti oncologici e circa 1,7 milioni di morti per tumore.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Caldo estivo e luce blu? - Acuvis

Caldo estivo e luce blu? - Acuvis


Gilead Science Italia ha nominato alla direzione medica Carmen Piccolo, laureata in Medicina e con esperienza nel settore farmaceutico

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top