Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

L’AIFA avvia ricerca sui farmaci in gravidanza


L''Agenzia italiana del farmaco ha intenzione di avviare un progetto di ricerca su farmaci e gravidanza. Lo annuncia Sergio Pecorelli, presidente del Consiglio di amministrazione dell''AIFA. Si tratta di una review scientifica, che, spiega Pecorelli “allinea le attuali conoscenze sulle possibili interazioni farmaceutiche, al fine di rivedere le informazioni e le avvertenze limitanti che oggi sappiano ormai obsolete, poco mirate e poco verificate, con il risultato di precludere fortemente l''accesso ai farmaci, anche in casi importanti, alle donne in stato di gravidanza". Fare chiarezza, dunque, lasciando la parola alla scienza: “Tutta l''impronta che caratterizza la gestione dell''Aifa di Guido Rasi si basa proprio sull''obiettivo di riportare l''approccio scientifico al centro del ruolo e dell''iniziativa dell''agenzia � ha dichiarato Pecorelli. "Vogliamo vederci chiaro, senza abdicare di un millimetro dalla linea della sicurezza ma fornendo alle aziende e ai medici indicazioni più precise e circostanziate sui rischi effettivi e reali” ha aggiunto.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Crema calmante magnesio

Crema calmante magnesio

A cura di Resultime

Aifa ha diramato una nota per sollevare l’attenzione al fenomeno emergente della vendita illegale online di trattamenti di medicina estetica (tossina...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top