Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Corte Ue, incentivi per farmaci meno cari


Incentivi finanziari ai medici per favorire la prescrizione di farmaci meno costosi. A patto che le autorità pubbliche si accertino che tale regime di incentivi sia fondato su criteri obiettivi e non discriminatori e rendano trasparenti, in particolare, le valutazioni terapeutiche. Lo sostiene la Corte di giustizia dell''Unione europea, nelle sentenza emessa ieri in risposta alla High Court of Justice d''Inghilterra e Galles. Il caso, su cui i giudici europei si sono pronunciati, riguarda infatti gli incentivi finanziari istituiti in Inghilterra e Galles e la loro compatibilità con la direttiva europea sui medicinali per uso umano. Quest''ultima vieta, nell''ambito della promozione dei medicinali fra i medici o i farmacisti, di concedere, offrire o promettere loro vantaggi pecuniari o in natura. Per ridurre la spesa per i farmaci, le autorità inglesi e gallesi responsabili della sanità pubblica hanno istituito un regime di incentivi finanziari affinch� i camici bianchi prescrivano ai loro pazienti medicinali meno costosi di altri che appartengono alla stessa categoria terapeutica. Nella causa all''esame della Corte Ue, si discute principalmente della prescrizione di statine, farmaci anti-colesterolo. Nella sua sentenza odierna, la Corte constata che "il divieto della direttiva riguarda principalmente le attività di promozione dell''industria farmaceutica" e punta a "impedire pratiche promozionali che possano influenzare i medici incitandoli a perseguire un interesse economico al momento della prescrizione dei medicinali". Non riguarda, invece, "le autorità nazionali responsabili della sanità pubblica - si sottolinea - competenti a garantire l''applicazione della direttiva e a definire le priorità d''azione di politica sanitaria, in particolare riguardo alla razionalizzazione della spesa pubblica".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Una grande novità nel mondo del beverage - Sant'Anna

Una grande novità nel mondo del beverage - Sant'Anna

A cura di Sant'Anna

Il dolore è un sintomo molto comune tra le persone anziane sopra i 60 anni, con una prevalenza che aumenta nei pazienti geriatrici.1 Gestire il dolore nelle...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top