Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Fazio, stop a fondi Fas per quattro regioni


"Il Governo ha ritenuto di non dare il via libera alla richiesta di utilizzazione dei fondi Fas, ovvero i fondi per le aree sottosviluppate, per ripianare i deficit di quattro Regioni: Campania, Lazio, Molise e Calabria". Lo precisa il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, entrando nel merito del confronto avvenuto stamani in Consiglio dei ministri con sei governatori, e che potrebbe condurre a un aumento delle tasse per i cittadini delle quattro Regioni menzionate dal ministro. "La motivazione - spiega Fazio, a margine di un incontro a Roma dove è stato presentato il II Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici - è che queste regioni non hanno dato garanzie ai tavoli tecnici di monitoraggio per quanto attiene la sicurezza di avere dei conti certi da un lato, e soprattutto di aver avviato processi di riqualificazione della rete assistenziale. Non dando questo tipo di garanzie - precisa pertanto il ministro - siamo in una situazione che non può consentire di utilizzare i fondi Fas come un bancomat". "In altre parole - chiarisce Fazio - i fondi Fas devono essere utilizzati non certo per ripianare deficit senza nessuna speranza, ma potranno essere usati nel momento in cui le Regioni daranno concrete dimostrazioni di voler avviare dei processi di risanamento: a questo punto i fondi Fas potranno essere sbloccati".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La protezione efficace per vivere il sole - Carovit

La protezione efficace per vivere il sole - Carovit

A cura di Viatris

Gli italiani hanno aumentato del 60% gli acquisti in farmacia di integratori rispetto al 2013, con un raddoppio di fatturato dell’industria del settore. I ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top