Politica e Sanità
16 Novembre 2011I Senatori Castro e Luigi DAmbrosio Lettieri hanno presentato uninterrogazione parlamentare su una questione di interesse per i titolari di farmacia che gestiscono la loro attività nella forma dell''impresa familiare e si avvalgono e si sono avvalsi della collaborazione professionale di familiari non laureati. Per lungo tempo è stata negata ai familiari non laureati collaboratori nell''impresa familiare l''iscrizione allINPS; poi, a seguito della circolare n. 70 del 26 aprile 2004, lEnte previdenziale aveva mutato posizione, affermando l''obbligatorietà dell''iscrizione previdenziale dei collaboratori familiari non laureati. In relazione al suo nuovo orientamento, l''INPS ha avviato il recupero, con il relativo onere di interessi e di sanzioni, dei contributi riferiti ai periodi precedenti alla circolare del 2004. I due senatori, nel ricordare che questo ha determinato lapertura di moltissime controversie, hanno chiesto al Ministro del welfare Maurizio Sacconi se non ritenga di dover promuovere i necessari interventi, sul piano normativo o interpretativo, affinch� venga rinvenuta e applicata un''equa soluzione generale, sanando una situazione di divergenza tra la contribuzione previdenziale pretesa e versata e l''assenza delle corrispondenti prestazioni pubbliche.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)