Politica e Sanità
16 Novembre 2011Sicurezza del botulino antirughe sotto la lente del Css. Lo annuncia il sottosegretario alla Salute, Francesca Martini, che di concerto con il ministro Ferruccio Fazio ha "ritenuto di affidare al Consiglio superiore di sanità l''incarico di analizzare la situazione relativa all''utilizzo della tossina botulinica in Italia, sia a scopo clinico che con finalità estetiche - spiega in una nota - e di effettuare una valutazione, tenendo conto anche degli studi più avanzati materia, rispetto alle eventuali problematiche connesse al suo utilizzo". La decisione arriva dopo che un tribunale americano dell''Oklahoma ha condannato la Allergan, società produttrice del farmaco Botox a base di tossina botulinica, a un maxi-risarcimento pari a 15 milioni di dollari a favore della 47enne Sharla Helton, ginecologa, che nel 2006 si era sottoposta a un ritocco per ringiovanire il volto e lamentava di avere riportato dei danni. "Il tema della sicurezza dell''utilizzo della tossina botulinica in ambito terapeutico e con finalità estetiche era già da tempo alla mia attenzione", precisa Martini.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)