Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Riforma: tra le proposte il presidio viario


Numerosi gli elementi previsti nella proposta di legge n. 3289, a firma dell’Onorevole Riccardo Migliori (PdL), recante “Disposizioni per il riordino del servizio farmaceutico nazionale” . Per esempio si propone la modifica all’articolo 104 TULS che prevede la possibilità di “apertura in deroga” anche nei comuni con popolazione superiore ai 12.500 abitanti e non limitata ad una sola farmacia. Inoltre, viene introdotto un nuovo istituto qualificato come “presidio farmaceutico viario”, che le Regioni e le Province autonome possono istituire nelle stazioni marittime, ferroviarie, aeroportuali e nelle aree di servizio autostradale. Tali presidi non possono spedire ricette con onere a carico del Servizio Sanitario Nazionale e devono essere riportati in un elenco allegato alla pianta organica delle farmacie del comune nel quale sono ubicati. Il disegno di legge contiene altresì una riforma delle procedure concorsuali, prevedendo concorsi regionali con graduatorie rinnovate ogni quattro anni, al fine di innescare automatismi di assegnazione delle sedi farmaceutiche istituite. La proposta di legge contiene, inoltre, alcune disposizioni in materia di provvidenze alle farmacie rurali, accesso programmato ai corsi di laurea in Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e certificazione dell’idoneità professionale, verificata periodicamente dalle Regioni in collaborazione con gli Ordini provinciali, sulla base di criteri e modalità fissati con regolamento predisposto dalla Federazione degli Ordini e adottato con decreto del Ministero della salute. Come è noto il dibattito sulla riforma del servizio farmaceutico è in discussione attualmente alla X Commissione Igiene e sanità del Senato.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Detersione naso e occhi per bambini e adulti

Detersione naso e occhi per bambini e adulti


Un nuovo studio evidenzia l’associazione tra gli inibitori di pompa protonica con un aumento del rischio cardiovascolare nei pazienti con diabete di tipo 2 ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top