Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Giovani fumatori poco inclini a smettere


In occasione della Giornata mondiale senza tabacco (31 maggio), una ricerca realizzata dall’Istituto AstraRicerche offre un quadro poco incoraggiante sull’abitudine al fumo tra i giovani. All’indagine hanno partecipato 4.372 ragazzi di 23 istituti superiori della città di Milano che hanno compilato un questionario cartaceo anonimo. E’ emerso che ben 2 su 3 degli intervistati affermano che è prevalente tra i coetanei l’abitudine al fumo (64,4%). D’altra parte quasi il 50% dichiara di avere uno (32,8%) o entrambi (14,8%) dei genitori che fumano. Tanto che un giovane su tre afferma di fumare e, addirittura, uno su cinque afferma di essere un fumatore regolare. L’abitudine regolare al fumo è più diffusa tra le ragazze (22,3%) e cresce con l’età. Sono quasi 8 le sigarette fumate in media, ogni giorno: con gli amici, soprattutto al termine delle lezioni (77,2%), ma anche da soli (52,2%). L’aspetto conviviale si conferma il principale motivo che spinge i giovani a iniziare a fumare (68,4%), insieme allo stress (59,9%), al nervosismo e alla rabbia (57,3%). Un dato allarmante rivela, però, che solo quasi la metà dei fumatori vorrebbe smettere di fumare: il 28.4% ci ha provato e tenterà di nuovo, mentre il 20.2% vuole provare a smettere per la prima volta. C’è poi un 31% del campione che non si è mai posto il problema di smettere e uno “zoccolo duro” di giovani fumatori incalliti (10,6%) che dichiara di non avere nessuna intenzione di smettere.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Azione delicata per il benessere intestinale dei più piccoli

Azione delicata per il benessere intestinale dei più piccoli


Il Cluster Scienze della Vita del Friuli Venezia Giulia-Polo Tecnologico Alto Adriatico su incarico della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ha identificato 22 soluzioni in ambito life science...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top