Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Medici Ssn proclamano uno sciopero contro la manovra


I medici del Servizio sanitario nazionale dicono no alla manovra economica varata dal Governo e proclamano lo stato di agitazione annunciando due giornate di sciopero: il 12 e il 19 luglio. è quanto si apprende dai sindacati della dirigenza medica del Ssn, riuniti a Roma per fare il punto sugli effetti della manovra. La decisione è stata sottoscritta da tutte le organizzazioni sindacali, a eccezione di Cisl medici e Uil medici. I dirigenti del Ssn spiegano che non vogliono sottrarsi alla necessità di contribuire al risanamento dei conti del Paese, ma denunciano �l''iniquità di provvedimento che li penalizzano in maniera eccessiva, tra cui: il blocco dei contratti e il congelamento della retribuzione per il quadriennio 2010-2013; il congelamento della progressione economica legata alla valutazione professionale e della retribuzione legata a turni notturni e festivi; la precarizzazione di tutti gli incarichi dirigenziali�. Oltre alle due giornate di sciopero, le organizzazioni sindacali annunciano una giornata nazionale di protesta per il 16 giugno caratterizzata da assemblee in tutti gli ospedali dalle 12 alle 14 e un incontro con i parlamentari a Palazzo Madama, con conferenza stampa e manifestazione.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Vacanze in famiglia allargata - Babygella

Vacanze in famiglia allargata - Babygella

A cura di Viatris

In diversi comuni della provincia di Catanzaro si sono registrati cinque casi di pazienti con gravi anomalie cardiovascolari salvati grazie a un ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top