Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Ex Osp-2, imminente il decreto che li riclassifica nel Pht


Dovrebbe essere ormai imminente la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto che “sposta” nel Pht una fetta consistente di farmaci ex Osp-2, classe cancellata dal vocabolario del Ssn nella primavera scorsa. Il provvedimento non è altro che l’attuazione di quanto prevedeva al comma 7 dell’articolo 11 la Manovra estiva: �Entro 30 giorni� recitava il paragrafo �l’Aifa provvede a individuare, tra i medicinali attualmente a carico della spesa farmaceutica ospedaliera, quelli suscettibili di uso ambulatoriale o domiciliare che devono essere erogati attraverso l''assistenza farmaceutica territoriale�. Dalle prime anticipazioni, la riclassificazione dovrebbe riguardare circa 250 specialità innovative, tra le quali farmaci oncologici, antivirali e per il trattamento dell’artrite reumatoide. In tutto viene fuori un elenco del valore di oltre 1,5 miliardi di euro, che in termini di spesa Ssn scende tuttavia a circa 600 milioni (trattandosi di farmaci acquistati direttamente dalle strutture pubbliche). Resta comunque una cifra interessante, almeno per le farmacie delle Regioni dov’è in vigore la distribuzione per conto. Sempre che le amministrazioni recepiscano disciplinatamente il decreto e applichino senza “se” e senza “ma” la dpc. �Le Federfarma territoriali seguiranno attentamente la situazione in ogni Regione� è il commento del presidente del sindacato titolari, Annarosa Racca �e spingeremo perch� la dpc venga applicata, almeno  laddove sono già state stipulate intese. Intanto godiamoci questo decreto, grazie al quale una fetta importante di innovazione torna sul territorio e in farmacia�.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Lafarmacia. è Main Sponsor di Strawoman

Lafarmacia. è Main Sponsor di Strawoman

A cura di Lafarmacia.

La Fnomceo in Audizione in Commissione Affari Costituzionali del Senato sul DDL 1184 sulla semplificazione e la digitalizzazione in materia di servizi al cittadini e delle imprese ha sottolineato la...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top