Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

A Parma i Nas sequestrano similviagra


Nel corso di un' "ispezione in una stazione di servizio" i Carabinieri del Nas di Parma hanno individuato integratori alimentari in capsule venduti con un nome di fantasia (composto da un numero e una parola inglese che richiamava la funzione performante del prodotto) all''interno di un distributore automatico di alimenti. Le analisi hanno evidenziato la massiccia presenza di "Sildenafil", usato nei medicinali per la cura delle disfunzioni erettili, vendibile solo in farmacia e dietro prescrizione medica, poiché può comportare ictus, infarto miocardico, disfunzioni epatiche, aumento della pressione. Inoltre nelle capsule sono state rinvenute altre sostanze farmaceutiche contraffatte, che per l''alto dosaggio e gli ignoti effetti collaterali costituivano una minaccia per la salute degli ignari assuntori. Il prodotto di provenienza asiatica e venduto anche on line risultava importato da un''azienda di una provincia lombarda. Il Nas di Parma su disposizione dell''Autorità Giudiziaria ha perquisito le sedi dell''importatore e di un rappresentante del parmense, sequestrando migliaia di confezioni di prodotti illegali (tra cui un ulteriore integratore contenente gli stessi farmaci) e di individuare due rivenditori all''ingrosso, nei cui confronti i Nas hanno fatto altri cospicui sequestri. La pericolosità dei prodotti induceva il Gip del Tribunale di Voghera a disporne il sequestro in ambito nazionale, che consentiva ai Nas di sottrarre alla rete distributiva circa 40.000 capsule di integratori per un valore commerciale di 400 mila euro. Al termine dell''indagine e dei sequestri è stato chiesto di oscurare il sito internet che non solo pubblicizzava e offriva i prodotti, ma riportava studi clinici sulla bontà degli effetti terapeutici, condotti presso un non meglio precisato ospedale cinese, basato su un campione di 400 individui.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Regenerate, contro l'erosione dello smalto

Regenerate, contro l'erosione dello smalto

A cura di Unilever

Mirum Pharmaceuticals ha attivato in Italia il programma di consegna gratuita a domicilio del farmaco Livmarli ai pazienti con sindrome di Alagille per famiglie che hanno difficoltà logistiche nel...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top