Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Dopo Catanzaro, l’8 febbraio serrata anche a Cosenza


Oltre a quella dei farmacisti di Catanzaro, proclamata martedì scorso, anche i farmacisti della provincia di Cosenza hanno annunciato una serrata per l''8 febbraio «per denunciare» è detto in un comunicato «all''opinione pubblica e a tutte le forze politiche e sindacali la situazione di precarietà del Servizio farmaceutico». «I mancati pagamenti alle farmacie, fermi a giugno 2010» si afferma ancora nella nota «rendono impossibile il rifornimento dei farmaci necessari ad assicurare il Servizio farmaceutico in assistenza diretta ai cittadini che saranno perciò costretti, già dal prossimo primo marzo, a pagare di tasca propria anche i pochi farmaci prescrivibili per poi richiederne il rimborso all''Asp». I farmacisti della provincia di Cosenza, nel comunicato, «rinnovano la richiesta di un forte intervento al presidente Giuseppe Scopelliti, al vicepresidente Pino Gentile e ai subcommissari Luciano Pezzi e Giuseppe Navarria per il ripristino di una corretta gestione dell''Asp di Cosenza e fanno appello alle forze politiche regionali e nazionali, ai sindacati, al prefetto e alla cittadinanza tutta perché si attivino al fine di sventare questa ulteriore penalizzazione che metterebbe definitivamente in ginocchio l''economia delle famiglie della provincia che, ricordiamo, contano sul più basso reddito pro capite in Italia».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

L’autunno dei capelli

L’autunno dei capelli

A cura di Viatris

Fenagifar presenterà a FarmacistaPiù i risultati del progetto Farmambiente, sulla sostenibilità ambientale delle farmacie e sulle competenze dei farmacisti ...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top