Politica e Sanità
16 Novembre 2011Aveva allestito un vero e proprio commercio internazionale di medicinali per la virilità, con un sito Internet dedicato e spedizioni su tutto il territorio nazionale. I farmaci, che lui acquistava a 40 centesimi l''uno e rivendeva a sette euro, erano però contraffatti, privi dell''Autorizzazione per l''Immissione in Commercio e provenivano da fantomatiche aziende farmaceutiche dell''India. A scoprire il traffico sono stati i Carabinieri dei Nas di Torino che hanno perquisito lo studio e la casa di un architetto delle Valli di Lanzo e hanno sequestrato alcune centinaia di pastiglie in blister con impresso il nome che rimanda a un medicinale per la cura della disfunzione erettile. L''architetto è stato denunciato per ricettazione, somministrazione di farmaci pericolosi ed esercizio abusivo della professione sanitaria. il sito è stato oscurato. Durante le perquisizioni i Carabinieri hanno sequestrato anche una vasta documentazione con materiale informatico relativo alle transazioni dell''uomo con decine di clienti in tutta Italia. Una parte delle pastiglie sequestrate era già pronta e imbustata per la spedizione ai clienti via posta.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)