Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Mandelli a Bersani: se le liberalizzazioni portano fuori dall’Europa


«Fate una normetta che, invece di cancellare la mia, lasci vendere i farmaci che non sono sotto prescrizione medica ai giovani farmacisti» questa frase dell’on. Bersani nel corso della trasmissione Ballarò non è andata giù al presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Andrea Mandelli che replica «Il fatto che l’Onorevole Bersani sembri così ignorare che già da anni le parafarmacie possono vendere, grazie alla sua legge, i farmaci senza ricetta sarà senz’altro un lapsus, ma sembra indicativo del fatto che tutta la materia farmaco non è chiara, né cara, nemmeno a chi ne ha fatto un cavallo di battaglia». Se invece si intendeva proporre un allargamento ai farmaci che richiedono sì una ricetta, ma non sono rimborsati dal Servizio sanitario (la cosiddetta Fascia C), allora chi fa la proposta ha il dovere di esprimerla chiaramente, magari aggiungendo che si tratterebbe di un fatto che non ha eguali in tutta l’Europa «dove i farmaci soggetti a prescrizione, indipendentemente da chi paga, vengono dispensati dai farmacisti nelle farmacie» prosegue Mandelli. Quanto al riferimento ai giovani farmacisti Mandelli puntualizza che « a sfruttare la liberalizzazione sono stati soprattutto grandi gruppi della  distribuzione, titolari di farmacia e società di capitali» non i giovani farmacisti, le cui difficoltà «sono ben chiare alla Fofi».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

“Sindrome da rientro” e astenia autunnale

“Sindrome da rientro” e astenia autunnale

A cura di Alfasigma

Torna la Biotech Week dal 25 settembre al 1° ottobre, con eventi e manifestazioni, coordinata e promossa in Italia da Assobiotec-Federchimica. Cattani...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top