Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Allergie alimentari: Nice raccomanda sui rischi dei test alternativi


Il Nice mette in guardia sull’uso di test alternativi, per diagnosticare le allergie alimentari nel bambini, che portano a stabilire diete troppo restrittive e potenzialmente dannose per la loro crescita. In merito il regolatorio anglosassone ha istituito la prima linea guida nazionale sulle allergie alimentari nei bambini, che dà raccomandazione su test alternativi come il Vega test, l’analisi del capello e la chinesiologia. In Inghilterra, il fenomeno è in aumento a causa della mancanza di test allergici forniti a carico del National health insititute e la difficoltà di avere una diagnosi tramite il medico di base. Tuttavia, non ci sono evidenze scientifiche che supportano l’uso di questi test, che per altro possono costare fino a 60 sterline o più. Inoltre, è stato stimato che il 20% dei casi di bambini considerati allergici riceve una diagnosi sbagliata, ma comunque sospende il consumo di qualche alimento considerato la causa dell''allergia. Il Nice raccomanda agli operatori di verificare le sospette allergie alimentari, in genere a latte di mucca, pesce, crostacei e arachidi, con i prick test cutanei o con analisi delle IgE nel sangue. Le decisioni nutrizionali vanno prese in base alla storia di allergie del bambino e se il test da fare è adatto, sicuro e accettabile per il bambino

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Bepanthenol Tattoo Crema Solare Protettiva SPF 50+

Bepanthenol Tattoo Crema Solare Protettiva SPF 50+

A cura di Bayer

Oggi in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer le facciate dei principali palazzi istituzionali saranno illuminate di viola su iniziativa...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top