Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Fazio, porterò normativa coloranti ad attenzione Ue


La normativa italiana sugli additivi alimentari sarà portata all''attenzione dell''Ue per verificarne l''adeguatezza. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, rispondendo al question time a un''interrogazione sulle intenzioni del governo nei confronti delle società e gruppi industriali «che utilizzano additivi alimentari altamente tossici e cancerogeni». «La legge 209 del ''96» ha spiegato Fazio «prevede per alcuni coloranti la menzione, sull''etichetta del prodotto, della frase “può influire negativamente sull''attività e l''attenzione dei bambini”. Ciò nonostante rileviamo una problematica specifica che cercherò di portare all''attenzione della dg europea Sanco, il Direttore generale per la salute e la tutela del consumatore». Fazio ha anche annunciato che parlerà con l''Efsa «per chiarire se i coloranti citati possano essere fonte di preoccupazione oppure no». Quanto agli additivi che possono essere utilizzati, ha precisato Fazio, sono quelli inseriti in una lista dopo una valutazione da parte di organismi scientifici, come l''Efsa, e l''autorizzazione successiva.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Rumori bianchi per il sonno dei neonati - Dreamegg

Rumori bianchi per il sonno dei neonati - Dreamegg

A cura di Dreamegg

Da oggi il cannabidiolo da cannabis entra nella tabella degli stupefacenti e non potrà più essere venduto nei negozi, ma solo in farmacia con prescrizione ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top