Politica e Sanità
17 Novembre 2011«Per sostenere i principi di equità, di coesione territoriale e di solidarietà sociale non è più rinviabile l''introduzione di nuovi criteri che tengano in conto le specificità territoriali e fra esse la deprivazione sociale è un parametro irrinunciabile» ne è convinto il senatore D’Ambrosio Lettieri commentando in una nota la discussione in corso sui nuovi criteri per la distribuzione delle risorse del fondo sanitario nazionale. «Ma occorre recuperare il principio della responsabilità» aggiunge D’Ambrosio Lettieri, «anche grazie alla spinta moralizzatrice della bolla di ineleggibilità prevista dalla legge sul federalismo». Il presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato è convinto che «solo dopo questa chiara e concreta presa di coscienza si potranno apportare i giusti correttivi ai criteri di riparto che dal 1992 seguono il parametro della popolazione anziana determinando un’insopportabile disparità tra regioni e aumentando il divario tra nord e sud del Paese».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)