Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Gdo, aperture straordinarie in crescita ma Cgil dice basta


Firenze, Palermo, Lucca, Siena, Roma. Sono le città le cui amministrazioni comunali hanno concesso a centri commerciali e grande distribuzione organizzata l’autorizzazione all’apertura per le due festività del 25 aprile e del 1° maggio. Un elenco che, come denuncia in una nota Cgil-Filcams, continua a crescere e comprende anche alcune amministrazioni regionali. Per il sindacato dei lavoratori del commercio e dei servizi (in trattativa con Federfarma, assieme a Uiltucs e Cisl Fisascat, per il rinnovo del contratto del personale delle farmacie private) si tratta di un fenomeno da scoraggiare. «Siamo sicuri» afferma Franco Martini, segretario generale della Filcams Cgil «che la formula del “sempre aperti” aumenti l’occupazione e aiuti a risolvere la crisi economica del paese? Le continue deroghe alle aperture commerciali non aiutano l’economia, ma contribuiscono a creare lavoro precario e ledono il diritto al riposo delle lavoratrici e dei lavoratori del settore. Per affrontare la crisi è necessario ridefinire un nuovo modello di consumo, che non significa concedere improvvise deroghe e sostituire i lavoratori stabili con i lavoratori precari o interinali». Non a caso, il sindacato ha in corso da alcuni mesi una campagna per la regolamentazione delle aperture domenicali e festive nel commercio, che si concluderà a Firenze (una delle città che ha detto sì alle aperture straordinarie) il 29 aprile prossimo. «Non siamo contro le aperture domenicali e festive» conclude Martini «ma chiediamo che venga stabilito un calendario che non possa essere continuamente messo in discussione dal singolo comune».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Un valido aiuto contro il mal di gola

Un valido aiuto contro il mal di gola


Per ora i dazi di Trump non hanno toccato i prodotti farmaceutici, ma le aziende si stanno organizzando per affrontare un possibile piano tariffario che potrebbe influenzare la produzione globale e i...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top