Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Equivalenti: l’allineamento dei prezzi è iniziato


Dopo che l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) la scorsa settimana ha abbassato il prezzo di riferimento molte aziende farmaceutiche (attualmente 55) hanno allineato i prezzi dei loro farmaci: per ora si tratta di 1.380 su un totale di 4.188 prodotti equivalenti inseriti nella lista di trasparenza pubblicate dall’Aifa. Di questi 1.380 farmaci, 1.000 hanno subito un allineamento totale ai prezzi di riferimento della lista AIFA per cui il paziente non deve pagare alcuna differenza di prezzo, salvo il ticket dovuto. Gli altri 380 hanno subito un decremento di prezzo che va dall’1,49 al 38,5%. Per questi prodotti i cittadini dovranno corrispondere una minore differenza di prezzo, sui medicinali prescritti, rispetto ai giorni immediatamente successivi all''inizio della manovra. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale parte seconda (in uscita il martedì, giovedì e sabato) delle riduzioni di prezzo sopra riportate si è innescato un processo di assestamento del mercato che sarà seguito, probabilmente, da altre riduzioni nei prossimi giorni. Nel frattempo sono ancora 2.808 i medicinali che non hanno registrato alcun tipo di adeguamento ai prezzi di riferimento, e per i quali il cittadino deve pagare la differenza piena di importo tra il prezzo al pubblico e la cifra che il Ssn rimborsa oggi per quel farmaco.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

La nuova gamma Pesoforma Extra Protein

La nuova gamma Pesoforma Extra Protein


Ricette mediche falsificate per l’acquisto di psicofarmaci: Farmacieunite invita le associate alla massima attenzione

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top