Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Parafarmacie: da Federfarma offese alla professione


«Federfarma offende la professione del farmacista pur di difendere il proprio monopolio». Con queste parole si esprime la posizione del Forum nazionale Parafarmacie, che ritiene le recenti affermazioni del presidente di Federfarma in merito all''eliminazione del farmacista per la vendita dei farmaci da banco nelle parafarmacie «altamente lesive e offensive nei confronti di tutti i farmacisti italiani, che ovviamente non sono rappresentati dalla collega in questione». «Pur di difendere il monopolio del sistema farmaceutico e di contrastare in tutte le maniere il proseguo della liberalizzazione di tutti i farmaci di fascia C» aggiungono le Parafarmacie «Federfarma continua a diffondere comunicati e dichiarazioni che mirano all''attacco di chi sta cercando di scalfire il loro dominio nella distribuzione del farmaco in Italia». Il Forum, inoltre, chiede a gran voce l''intervento della Fofi, l''ordine professionale dei farmacisti, che «da sempre dichiara l''obbligo imprescindibile farmaco-farmacista, mentre in questa occasione risponde con un silenzio assordante. Sarà mai» conclude ironica la nota del Forum «perché Mandelli, presidente Fofi, è rappresentato dalla Racca in quanto anche lui titolare di farmacia?».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Froben di nuovo protagonista sulle piste da sci più prestigiose

Froben di nuovo protagonista sulle piste da sci più prestigiose

A cura di Viatris

È stato siglato, con largo anticipo, il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i settori chimico e farmaceutico, valido per il triennio 2025-2028 con un aumento economico...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top